Circa un anno e mezzo fa, nel maggio 2020, Intel ha annunciato l’acquisizione di Moovit per affiancarla a Mobileye, una società di Intel leader mondiale nello sviluppo di tecnologie per i mezzi a guida autonoma. Nir Erez, cofondatore e CEO di Moovit, in una dichiarazione spiegò la visione della mobilità futura, una visione ampiamente condivisa con il Prof. Amnon Shashua, CEO di Mobileye: una mobilità sempre più accessibile e innovativa per tutti.
“Far parte di di Intel e Mobileye significa poter offrire alle persone e alle città nuove soluzioni innovative per spostarsi nelle grandi aree urbane, raggiungendo ciascun cittadino del mondo con il Mobility as a Service.”
Nell’ultimo anno sono stati molti i traguardi raggiunti per centrare questo obiettivo e questa sera è stata resa pubblica al mondo una delle più grandi innovazioni in arrivo. Il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha infatti presentato all’IAA Mobility di Monaco di Baviera l’uscita dai garage e la messa in strada di Mobileye. Grazie alla partnership tra Mobileye e Sixt SE, sarà disponibile dal prossimo anno a Monaco di Baviera il primo servizio di trasporto a guida autonoma della storia. Per riascoltare l’intervento di Pat Gelsinger all’IAA Mobility fai clic qui.
I mezzi, che saranno disponibili in Germania a Monaco di Baviera e in Israele a Tel Aviv, saranno arancioni e facilmente riconoscibili con il logo MoovitAV. È la prima volta che Mobileye presenta un servizio basato sulla teconologia Mobileye Drive™ e integrato in un veicolo a guida autonoma finalizzato al trasporto commerciale delle persone.
Siamo particolarmente orgogliosi nel vedere prossimamente sulle strade tedesche mezzi MoovitAV dotati delle migliori tecnologie Mobileye finalizzati a semplificare la mobilità urbana delle persone.
Per scoprire il nuovo servizio di Mobileye fai clic qui oppure, per leggere il comunicato stampa completo di Intel, fai clic qui.