Scroll

trasporto pubblico

Ovunque tu vada: Moovit c’è.

Che sia per una gita fuori porta di un giorno, che sia per un viaggio dall’altra parte dell’emisfero ti garantiamo una cosa: Moovit funziona ovunque, in Italia e in altri 112 paesi al mondo. Anche questa estate vogliamo essere al tuo fianco in tutti i t…

View Article

Vuoi evitare lunghi tratti a piedi? Imposta il numero massimo di minuti che desideri camminare

Ti è mai capitato di voler evitare lunghi tratti a piedi per raggiungere la tua destinazione? Oppure in una giornata di maltempo di preferire percorsi più lunghi a bordo dei mezzi ma che ti consentono di arrivare a destinazione “asciutto” e senza tratti a piedi sotto la pioggia battente? Da oggi nell’app Moovit puoi impostare il tempo massimo di …

View Article

Un’unica app per tutti i mezzi di trasporto e in sharing: Moovit

Hai mai pensato a quanto fosse comodo trovare tutti i mezzi di trasporto in un’unica app? L’app Moovit è la risposta giusta. In Moovit trovi tutti – davvero tutti – i mezzi di mobilità presenti intorno a te, ma soprattutto integrati e connessi tra loro. Cosa significa? Che in Moovit abbiamo aggregato in un’unica …

View Article

Perché il monitoraggio delle flotte bus cambia la vita dei pendolari

Secondo il Report globale sul trasporto pubblico e la mobilità urbana che abbiamo diffuso a gennaio 2021, oltre il 41% degli utenti del trasporto pubblico in Italia chiede tempi di attesa alla fermata veritieri tramite il monitoraggio delle flotte bus. Una delle priorità maggiori individuat…

View Article

Cos’è una White Label App

Quante volte capita di sentir parlare di White Label App o White Label Product specialmente nel mondo della mobilità urbana e del trasporto pubblico? Per White Label App si intende un’applicazione personalizzata che si basa su un’applicazione principale più nota. In questo modo un’azienda di trasporto pubblico può, ad esempio, avere un’app totalmente personalizza…

View Article

A Roma il treno è un’ottima alternativa all’auto

In treno da San Pietro alla Tuscolana? 16 minuti, contro i 30 minuti in auto negli orari di punta. Da Magliana a Tiburtina? 29 minuti contro 45. Da Monte Mario (Roma nord) a Ostiense (Roma sud)? 25 minuti contro, anche in questo caso, 45. Non stiamo parlando di progetti futuri per la mobilità capitolina ma di un’opportunità concreta che ancora oggi a Roma in pochi conoscono.

View Article