Le sfide principali dei lavoratori pendolari
I lavoratori e i visitatori abituali dei distretti commerciali hanno delle esigenze specifiche, differenti da quelle degli altri utenti del trasporto pubblico. Ad esempio, spesso, le sedi di lavoro sono troppo distanti dalla prima fermata utile del trasporto pubblico o posizionate in zone isolate rispetto alle aree residenziali delle città. Questo significa che molti lavoratori sono spesso costretti a ricorrere al mezzo privato, con tutto ciò che ne consegue: traffico quotidiano, stress e problemi di parcheggio vicino l’ufficio.
Inoltre – secondo i più recenti studi – più il lavoratore è agevolato nel raggiungere il luogo di lavoro, più resterà fedele all’azienda senza cercare un nuovo impiego.