La soluzione
Con l’adozione del sistema TimePro progettato da Moovit, Trotta Mobility ha rivoluzionato e digitalizzato il proprio servizio. Dagli orari di arrivo alla fermata in tempo reale alle notifiche agli utenti sullo stato del servizio in caso di cambiamenti improvvisi. Dopo una fase sperimentale avviata a Potenza, Trotta Mobility ha deciso di estendere la stessa soluzione anche sulle linee di Fiumicino.
L’azienda ha dunque adottato l’app Moovit come applicazione ufficiale per la pianificazione dei viaggi degli utenti avendo dunque la possibilità di comunicare con loro in caso di necessità.
Il pannello di controllo Transit Data Manager permette alla centrale operativa dell’azienda di trasporto pubblico di ottenere dati accurati e informazioni precise sul servizio e sull’efficienza della flotta in circolazione. Gli autisti, tramite lo smartphone e l’app a loro dedicata, possono inviare la posizione del mezzo in tempo reale ed eventuali comunicazioni aggiuntive sulla situazione sulle strade. Chi gestisce l’esercizio, tramite il Transit Data Manager, può altresì inviare messaggi agli autisti su modifiche del percorso o variazioni di orario. Inoltre, con le analisi dati elaborate dal Transit Data Manager, il controllo sulle operazioni è completo.
Moovit ha inoltre supportato Trotta Mobility nel processo di comunicazione e promozione del nuovo servizio di monitoraggio della flotta e ha effettuato alcuni sondaggi specifici per valutare il livello di soddisfazione degli utenti.